
Un camper puro è la versione di camper più vicina ad un veicolo “normale”, più che altro perché è quella la sua origine. I non addetti ai lavori li chiamano camper van, furgoni allestiti o minivan, ma si tratta di una categoria talmente vasta che è difficile inquadrarla. Il minimo comune denominatore dei camper puri, ad ogni modo, resta la carrozzeria di partenza, che è quella di un furgone. Che poi il furgone nasca già camperizzato o venga allestito in un secondo momento poco importa.
Indice
Camper Puro: le caratteristiche di cui tenere conto
Nella scelta di un camper puro dovete chiedervi se puntate più al comfort o alla compattezza. Questi due aspetti, infatti, sono in tutti i casi inversamente proporzionali, per cui maggiore è la compattezza, minore sarà il comfort e viceversa.
Il bagno può essere presente o assente, e si tratta di uno dei particolari su cui dovrà cadere il vostro occhio. Se pensate di fare poca sosta libera, potrebbe infatti non essere così necessario.
Altro aspetto di cui tenere conto è la coibentazione: se presente, potrete utilizzare il vostro camper puro anche d’inverno e con la neve.
Il tetto può essere rialzato oppure rigido. In alcuni casi è presente un tetto con apertura a soffietto che permette ad un uomo di stare in piedi durante la sosta.
Camper Puro: i vantaggi
Acquistare un camper puro vi consente di avere un veicolo che può essere utilizzato anche nella vita quotidiana di città, oltre che per gite e vacanze all’aria aperta; questi camper possono essere parcheggiati come un automobile, si arrampicano e possono raggiungere mete disposte in zone meno accessibili e hanno consumi ridotti rispetto a bestioni come i motorhome o i mansardati.
Non è un caso se i camper puri sono tra i modelli più costosi, si può fare a meno di tenere in garage sia un camper che un auto, vantaggio economico che diventa ancora più grande se si pensa al fatto che questo tipo di camper potrebbe essere utilizzato anche da quelle categorie di professionisti che per lavoro sono spesso in viaggio.
Trova le migliori offerte di Camper Puri
Camper Puro: gli svantaggi
L’unico grande svantaggio che fa desistere la maggioranza delle persone all’acquisto di un camper puro, sono le ridotte dimensioni degli spazi interni.
In genere il bagno di un camper puro sarà davvero angusto, oppure avrete uno spazio di stivaggio limitato. E’ da considerare anche il problema dell’altezza interna. Naturalmente, tutto ciò influirà anche sul numero di posti letto disponibili, nonché sulla quantità degli accessori.
Camper puro: a chi è consigliato
L’acquisto di un camper puro è consigliato alle seguenti categorie di persone:
- A chi per lavoro ha l’esigenza di avere un furgone
- A chi non ha famiglie troppo numerose (non più di tre persone)
- A chi fa gite non troppo lunghe (weekend o ponti)
- A chi pratica poco la sosta libera
- A chi piace la vita spartana
[…] Leggi di più –> Il camper puro […]
[…] camper semintegrale è un’onesta “via di mezzo” tra il camper puro e un mansardato/motorhome. Presenta pertanto caratteristiche, vantaggi e svantaggi che lo […]
[…] ha delle dimensioni importanti. Questo può comportare per alcuni modelli, e a differenza dei camper puri, la necessità di possedere la patente C per poterli guidare. Fate bene i vostri […]
[…] ti trovi in ristrettezze logistiche all’interno (avviene spesso nei camper puri), è possibile che le misure standard di un materasso (singolo o matrimoniale) non siano le […]