Goboony: come funziona, quanto costa tutto quello che c’è da sapere

Noleggiare un camper può essere una soluzione conveniente ed efficiente per chi ama il camping e non lo pratica molte volte all’anno, e non è quindi “costretto” a investire molti soldi per acquistare un camper (anche usato).

Va però detto che il noleggio, se fatto attraverso le canoniche agenzie specializzate, non è propriamente economico: un camper può costare centinaia di euro al giorno, tasse incluse.

Per questo motivo può essere molto conveniente ipotizzare il noleggio camper da privati, che solitamente porta con se un notevole risparmio e la possibilità di stringere rapporti con i proprietari per successivi riutilizzi dello stesso mezzo.

Esistono piattaforme che facilitano l’incontro tra la domanda e l’offerta, e una di queste è Goboony.

Goboony: come funziona

Goboony è un servizio di camper sharing che mette in contatto i proprietari dei camper con gli appassionati di camping che vogliono noleggiarli per un determinato periodo di tempo.

Il valore aggiunto di utilizzare Goboony invece che noleggiare tramite contatto diretto è triplice:

  • Una community ampia di appassionati, con possibilità di scegliere con chi effettuare il noleggio
  • Assicurazione camper (e assistenza stradale su richiesta)
  • Pagamenti tracciati

Ecco il riassunto tipico di un noleggio effettuato su Goboony.

  1. Il viaggiatore inserisce l’indirizzo da dove desidera partire, precisando le date del suo viaggio. In questo modo Goboony gli mostrerà i camper disponibili per le sue esigenze. Sono ovviamente disponibili anche altri filtri per affinare la ricerca.
  2. Il viaggiatore seleziona uno dei veicoli ed effettua la richiesta condividendo con il proprietario i dettagli dell’itinerario. Un viaggiatore può effettuare fino a 5 richieste. Ogni richiesta è 100% gratuita e senza impegno.
  3. Se il viaggiatore raggiunge l’accordo con il proprietario, parte la conferma del viaggio. Il viaggiatore paga il dovuto attraverso il sito.
  4. Il viaggiatore e il proprietario si accordano sulla consegna del veicolo.
  5. A fine noleggio, il viaggiatore restituisce il veicolo al proprietario.
  6. Il viaggiatore scrive una recensione sul proprietario.
  7. Il proprietario scrive una recensione sul viaggiatore.

Tutto chiaro, no? Ora andiamo a vedere alcuni dettagli.

Goboony per i proprietari

Se possiedi un camper che vuoi mettere a disposizione su Goboony, devi innanzitutto iscriverti sul sito. L’iscrizione è totalmente gratuita, e non ci sono particolari vincoli, a parte che il veicolo sia perfettamente funzionante e abbia attiva un’assicurazione RC auto con guida libera.

L’assicurazione di Goboony è poi automatica alla conferma della prenotazione, non dovrai sottoscrivere nulla; facciamo notare che furto e incendio non sono coperti. L’assicurazione di Goboony contempla una franchigia di €1.000 a carico del viaggiatore. La cauzione corrisposta dal viaggiatore è equivalente all’importo della franchigia, a meno che non decida di optare per l’assicurazione della franchigia (opzione Viaggia Senza Pensieri). In questo caso, la cauzione sarà di € 150.

Una volta sistemata la parte burocratica, potrai gestire la disponibilità del tuo veicolo e le relative tariffe stagionali attraverso lo strumento del Calendario. Puoi scegliere se rendere disponibile il veicolo anche per i viaggi all’estero, limitatamente ai paesi Europei coperti dall’assicurazione Goboony.

Per modificare le tariffe accedi a I Miei Camper e seleziona il camper di cui desideri modificare le tariffe. Puoi inserire la tariffa standard per settimana e per giorno. È anche possibile inserire un prezzo modificato per determinati periodi. Per modificare la disponibilità seleziona disponibilità nel menu a sinistra. Qui verrà visualizzata una panoramica del calendario e potrete bloccare i periodi. I periodi bloccati appariranno in rosso nel calendario.

Il tuo compenso verrà inviato tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie che hai inserito sul tuo profilo, il giorno successivo alla partenza. L’importo sarà disponibile sul tuo conto corrente entro 3 e 5 giorni lavorativi, a seconda dei termini della tua banca.

Goboony si riserva il diritto di pretendere dal viaggiatore i costi retrospettivi a favore del Proprietario, tra cui multe stradali.

Se ricevi a casa la notifica di una multa che prevede, oltre alla normale sanzione economica, anche la perdita dei punti dalla patente, nel verbale si troverà una postilla in cui bisogna specificare entro 60 giorni all’autorità che ha elevato la multa, i dati dell’effettivo conducente al momento dell’infrazione, ossia colui che materialmente ha violato il codice della strada alla guida dell’auto multata.

In caso di inadempimento del pagamento da parte del responsabile, Goboony si rivolgerà ad un istituto di recupero crediti che si occuperà di riscuotere l’importo.

Goboony per i viaggiatori

Se vuoi noleggiare un camper su Goboony, devi innanzitutto iscriverti sul sito. L’iscrizione è totalmente gratuita.

  1. Completa il tuo profilo con tutte le informazioni necessarie.
  2. Inserisci le date del viaggio ed otterrai una panoramica di tutti i camper adatti. Ricorda che è possibile filtrare i risultati di ricerca secondo i propri interessi.
  3. Appena trovi il camper ideale, puoi inviare una richiesta e lasciare un messaggio per l’inserzionista. In fondo alla pagina, clicca su ‘Richiesta di prenotazione’ per poterla inviare all’inserzionista.
  4. Ora tocca all’inserzionista accettare la richiesta e appena lo sarà riceverai una email per poter effettuare il primo pagamento.
  5. Ti sarà richiesto di effettuare il pagamento per la prima parte dell’importo per poter confermare la prenotazione.

Se affitti il camper con 3 mesi di anticipo, per confermare la prenotazione ti sarà possibile versare solo il 25% della prezzo totale! Ti verrà richiesto di versare il rimanente 25% della tassa 3 mesi prima del periodo di condivisione. Il restante 50% della tassa potrà poi essere versato fino a 3 settimane prima del periodo di utilizzo.

Se invece affitti il camper meno di 3 mesi prima del periodo di noleggio, per confermare la prenotazione ti verrà richiesto di versare direttamente il 50% del prezzo totale. Il restante 50% della tassa potrà poi essere versato fino a 3 settimane prima del periodo di utilizzo.

Se l’inserzionista richiede di versare un deposito, ti verrà richiesto di trasferirlo 3 settimane prima del periodo di noleggio. Il deposito ti verrà ridato una settimana dopo aver restituito il camper, a meno che l’inserzionista non lo abbia reclamato.

Se il camper viene noleggiato entro 3 settimane prima del periodo di noleggio, per confermare la prenotazione ti verrà richiesto di versare l’intera tassa di noleggio e, se richiesto dall’inserzionista, il deposito.

Ricorda che i costi di servizio e garanzia non vengono rimborsati. In caso di cancellazione, il deposito viene restituito interamente.

Il pagamento della prenotazione si effettua tramite carta bancaria (carta di credito) direttamente dal profilo sul sito Goboony. Solamente i pagamenti effettuati con una carta VisaMastercard o o Maestro sono accettati. Sono accettate anche le carte VISA Electron e alcune e-card. Se il proprietario lo ha reso disponibile, potete noleggiare il camper anche per viaggi all’estero, all’interno dei paesi europei coperti dall’assicurazione Goboony.

Goboony: quanto costa

Come già scritto in precedenza, l’iscrizione a Goboony è gratuita, sia per il proprietario che per il viaggiatore.

I costi del servizio sono “invisibili”, nel senso che vengono applicati alla tariffa finale del proprietario (12,5 euro/giorno di assicurazione) e al pagamento del servizio da parte del viaggiatore (15% circa, che possono essere accorpati o meno, dal proprietario).

Per tutti i dettagli, comunque, andate direttamente su Goboony.

4 Comments
  1. Dal lato del proprietario noleggiare un camper con Goboony può essere estremamaente rischios per danni arrecati al camper con responsabilità del viaggiatore.

    Infatti, ai punti 7.1 e 7.2 dei Termini e delle condizioni contrattuali reperibilei sul sito Goboony la responsabilità del viaggiatore è limitata alla sola franchigia o deposito cauzionale e, quindi, se il proprietario non possiede una polizza Kasco oppure utilizza la polizza Kasco a pagamento sul sito Goboony con franchigia, AL NETTO DEL DEGRADO DEI PEZZI, fino a 20.000 euro, i danni oltre tali importi ricadono tutti sul proprietario. In sostanza un viaggiatore, se è stata sottoscritta quella polizza Kasco, poterbbe riportare il camper distrutto e se ha usufruito dell’assicurazione per ridurre la responsabilità alla sola franchigia di 150 euro non risponderà oltre detto importo.

    Ecco i punti delle condizioni contrattuali:

    1. Il Viaggiatore è responsabile nei confronti del Proprietario solo per qualsiasi danno al camper e/o all’inventario fino ad un massimo equivalente al Deposito Cauzionale e alla Franchigia. La somma relativa a detto Deposito è stabilita dal Proprietario o da Goboony in antecedenza alla stipula del Contratto di Condivisione. Il Deposito Cauzionale terrà conto individualmente di ogni danno.
    2. La Franchigia si applica solo a danni al camper ed all’inventario. Il Proprietario non può richiedere il risarcimento dei danni per importi superiori a tale Franchigia.

    Peraltro pur avendo inviato numerose richieste di chiarimenti alla mail support@gobooony.it non ho mai ricevuto una sola risposta in merito.

  2. Interessante

  3. Bella fregatura,e meno male che goboony l’ha creato 2 camperisti…ma era prevedibile che se qualcosa va storto chi ci rimette è il propietario,Grazie Andrea x avermi aperto gli occhi

  4. Concordo sull’assistenza inesistente. A giugno avevo noleggiato un camper NUOVO (solo 12.000 km) per andare in Germania ad agosto. I proprietari persone graziosissime. A 5 gg dalla partenza la vacanza è saltata perché il camper era tornato sfasciato. Avevano rotto la porta, il tavolino da campeggio, oltre alle varie luci comprese quelle di ingombro. Un’inciviltà senza pari.
    E in tutto ciò Goboony completamente assente.

Leave a reply