Yescapa: come funziona, quanto costa tutto quello che c’è da sapere

Quanto è bello andare in giro con il camper! Peccato non poterlo fare tutto l’anno!

Il problema del camper è quello: costa tanto acquistarlo (anche usato), costa tanto manutenerlo, e la maggior parte dell’anno finirete per tenerlo fermo in un garage.

Si tratta di un impegno gravoso, per questo molti rinunciano, di solito quelli che lo vorrebbero usare solo per qualche weekend, al massimo per una vacanza l’anno.

Per ottimizzare l’uso del camper e far incontrare l’esigenze di tutti i tipi di appassionati di camping, da qualche tempo è molto in voga il noleggio camper tra privati.

Una della piattaforme più note e popolari per gestire questo tipo di transazioni è sicuramente Yescapa, da qualche tempo sbarcata anche in Italia!

Yescapa: come funziona

Yescapa è un servizio di camper sharing che mette in contatto i proprietari dei camper con gli appassionati di camping che vogliono noleggiarli per un determinato periodo di tempo.

Il valore aggiunto di utilizzare Yescapa invece che noleggiare tramite contatto diretto è triplice:

  • Una community ampia di appassionati, con possibilità di scegliere con chi effettuare il noleggio
  • Assicurazione camper (e assistenza stradale su richiesta)
  • Pagamenti tracciati

Ecco il riassunto tipico di un noleggio effettuato su Yescapa.

  1. Il viaggiatore inserisce l’indirizzo da dove desidera partire, precisando le date del suo viaggio. In questo modo Yescapa gli mostrerà i camper disponibili per le sue esigenze. Sono ovviamente disponibili anche altri filtri per affinare la ricerca.
  2. Il viaggiatore seleziona uno dei veicoli ed effettua la richiesta condividendo con il proprietario i dettagli dell’itinerario. Un viaggiatore può effettuare fino a 5 richieste. Ogni richiesta è 100% gratuita e senza impegno.
  3. Se il viaggiatore raggiunge l’accordo con il proprietario, parte la conferma del viaggio. Il viaggiatore paga il dovuto attraverso il sito.
  4. Il viaggiatore e il proprietario si accordano sulla consegna del veicolo.
  5. A fine noleggio, il viaggiatore restituisce il veicolo al proprietario.
  6. Il viaggiatore scrive una recensione sul proprietario.
  7. Il proprietario scrive una recensione sul viaggiatore.

Tutto chiaro, no? Ora andiamo a vedere alcuni dettagli.

Yescapa per i proprietari

Se possiedi un camper che vuoi mettere a disposizione su Yescapa, devi innanzitutto iscriverti sul sito. L’iscrizione è totalmente gratuita. Per aggiungere il tuo veicolo, verifica innanzitutto che rispetti le seguenti condizioni obbligatorie:

  • Veicolo con Peso massimo autorizzato inferiore a 3,5 t;
  • Veicolo con meno di 25 anni;
  • Controllo tecnico del veicolo regolarmente eseguito secondo le disposizioni vigenti;
  • Il veicolo del proprietario deve essere obbligatoriamente coperto da un’assicurazione RC con guida libera.
  • Le garanzie saranno valide per tutti i viaggi non superiori ai 30 giorni.

L’assicurazione sul veicolo da parte di Yescapa è poi automatica, non dovrai sottoscrivere nulla ma solo fornire i seguenti documenti:

  • Carta di circolazione;
  • Carta verde (attestante che il camper è assicurato durante l’anno, è richiesta dalla nostra assicurazione);
  • Controllo tecnico (se il camper ha più di 4 anni);
  • Copia fronte/retro di un documento d’identità (carta d’identità, passaporto, patente);
  • Giustificativo di domicilio datato non oltre i 3 mesi.

L’assicurazione di Yescapa ha la seguente copertura:

  • Assicurazione kasko con copertura totale in caso di danni al veicolo e ai suoi accessori strutturali;
  • Furto incendio;
  • Assistenza stradale 24/7 in caso di guasto e d’incidente;
  • Copertura perdite pecuniarie (rimborso bonus/malus della tua RC) in caso di danni da circolazione causati a terzi.

Una volta sistemata la parte burocratica, potrai gestire la disponibilità del tuo veicolo e le relative tariffe stagionali attraverso lo strumento del Calendario. Puoi scegliere se rendere disponibile il veicolo anche per i viaggi all’estero, limitatamente ai paesi Europei coperti dall’assicurazione Yescapa.

La piattaforma fornisce dei suggerimenti automatici di tariffa (in base al veicolo, alla stagione, ecc…) che il proprietario può seguire o meno.

Il tuo compenso verrà inviato tramite bonifico bancario alle coordinate bancarie che hai inserito sul tuo profilo, il giorno successivo alla partenza. L’importo sarà disponibile sul tuo conto corrente entro 3 e 5 giorni lavorativi, a seconda dei termini della tua banca.

Qualora dovessi ricevere una multa la cui data corrisponde al periodo in cui hai condiviso il tuo veicolo su Yescapa, spetta al viaggiatore, ossia al conducente del veicolo al momento dell’infrazione, pagare la multa.

In caso di decurtazione dei punti dalla patente, dovrai indicare il numero della patente di guida del viaggiatore, indicato sull’apposito Contratto che hai compilato prima della consegna delle chiavi il giorno della partenza.

Yescapa per i viaggiatori

Se vuoi noleggiare un camper su Yescapa, devi innanzitutto iscriverti sul sito. L’iscrizione è totalmente gratuita.

Per poter essere assicurato da Yescapa durante la prenotazione devi aver caricato i seguenti documenti:

  • La tua carta d’identità (fronte e retro)
  • La tua patente di guida (fronte e retro)
  • Un’attestazione di domicilio con meno di tre mesi (bolletta elettrica, telefono, ecc..)

Per poter essere in grado di noleggiare un veicolo devi rispettare le seguenti condizioni, che si applicano a seconda del paese d’immatricolazione del camper:

Francia

  • Avere almeno 23 anni compiuti.
  • Essere titolare della patente B da almeno 3 anni.

Spagna

  • Avere almeno 24 anni compiuti.
  • Essere titolare della patente B da almeno 2 anni.

Germania

  • Avere almeno 23 anni compiuti.
  • Essere titolare della patente B da almeno 3 anni.

Regno Unito

  • Avere un’età compresa tra i 25 e 69 anni.
  • Essere titolare della patente B da almeno 2 anni.

Italia

  • Avere un’età compresa tra i 23 e 75 anni.
  • Essere titolare della patente B.

Portogallo

  • Avere almeno 25 anni compiuti.
  • Essere titolare della patente B da almeno 3 anni.

La patente B ti permetterà di guidare quasi tutti i camper presenti sul sito. Più esattamente, puoi guidare ogni camper, il cui peso non eccede le 3,5 tonnellate. Se invece il camper che hai scelto supera quel tonnellaggio dovrai obbligatoriamente possedere una patente C.

Se il proprietario lo ha reso disponibile, potete noleggiare il camper anche per viaggi all’estero, all’interno dei paesi europei coperti dall’assicurazione Yescapa (sono quasi tutti).

Il pagamento della prenotazione si effettua tramite carta bancaria (carta di credito o debito) direttamente dal profilo sul sito Yescapa. Solamente i pagamenti effettuati con una carta VisaMastercard o o Maestro sono accettati. Sono accettate anche le carte VISA Electron e alcune e-card.

Yescapa: quanto costa

Come già scritto in precedenza, l’iscrizione a Yescapa è gratuita, sia per il proprietario che per il viaggiatore.

I costi del servizio sono “invisibili”, nel senso che vengono applicati alla tariffa finale del proprietario (4%) e al pagamento del servizio da parte del viaggiatore (15% circa).

Per tutti i dettagli, comunque, andate direttamente su Yescapa.

Fateci sapere cosa ne pensate

Leave a reply